Matura in alta collina. Nel siracusano, a 700 mt sul livello del mare, quest’olio assume particolare carattere grazie al territorio vulcanico e arido. Alla vista si presenta giallo paglierino con gradevoli riflessi verde limpido. Il suo profumo, spiccatamente erbaceo, e il gusto dolce e aromatico lo rendono perfetto su piatti di pesce cotto e crudo.
Matura sui monti iblei del siracusano, fino a 800 mt sul livello del mare. Profumo fine e persistente. Il gusto ricco di sfumature fruttate ricorda foglie di mirto, ortica, cardo e pomodoro verde. Piacevolmente amaro e piccante. Ideale su insalate di ortaggi e insalate composte. Ottimo in abbinamento a pesci crudi o cotti al vapore.
È un olio Extra Vergine di Oliva “evolutivo”, che segue il mutamento del raccolto in base al clima e al territorio in cui matura. All’olfatto dona sentori di erba e frutto appena frantumato, al palato un retrogusto di mandorla, carciofo, pomodoro verde, con una leggera nota di piccante e floreale. Un extra vergine siciliano che si sposa perfettamente a pane e focacce, ortaggi cotti e secondi piatti di carne.
Matura nelle campagne del trapanese, a 400 mt sul livello del mare. Intenso all’olfatto, sprigiona sentori di erba e frutto appena frantumato. Al palato è armonico, con retrogusto di mandorla, carciofo e pomodoro. Ottimo su insalate, legumi e ortaggi cotti, ma anche su primi piatti, pesci e carni alla griglia.